Pellegrinaggio per giovani in Terra Santa 10-19 agosto 2020

Il pellegrinaggio è proposto ai giovani dai 19 ai 30 anni.
Dal deserto del Negheb ripercorreremo le tappe fondamentali della storia della salvezza, risalendo dal sud fino alla Galilea, per poi scendere di nuovo fino a Gerusalemme. Dalle tenebre alla luce, dalla schiavitù alla liberazione, verso l’incontro col Cristo Risorto.

Terra, Parola, Popolo: l’intreccio di questi tre ingredienti genera un vero e proprio pellegrinaggio per rifondare la propria fede cristiana, attraverso un linguaggio avvincente.

Questo il programma di massima: partiremo dal sud del Paese facendo due giorni e mezzo nel deserto del Negheb (dove faremo alcune escursioni nei wadi, per poi risalire nella valle dell’Araba fino al Mar Morto (dove faremo il bagno) e dove visiteremo l’oasi di Ein Gedi. Poi passando da Gerico, arriveremo a Betlemme, dove ci fermeremo una giornata in contemplazione del Messia Bambino, alternando alle visite ai luoghi santi anche qualche incontro testimonianza. Saliremo poi fino in Galilea al nord di Israele: il primo giorno lo dedicheremo interamente a Nazareth e all’Incarnazione, il secondo giorno al Lago di Tiberiade (Cafarnao, Tabga, Monte Beatitudini, Kursi al di là del lago) approfondendo lo stile messianico di Gesù.

Il terzo giorno saliremo sul Tabor, per prepararci con Gesù alla sua salita verso Gerusalemme, e partiremo alla volta della Città Santa passando sulla costa del Mediterraneo e visitando lo splendido sito archeologico della città di Cesarea Marittima, sede del procuratore romano e luogo della prigionia di Paolo per due anni, da cui la Buona Notizia è partita per gli estremi confini del mondo. Gli ultimi due giorni e mezzo saremo a Gerusalemme, dove contempleremo il mistero pasquale in tutti i suoi passaggi, conoscendo il fascino e i dettagli del labirinto stretto della città vecchia di Gerusalemme.

Il tutto condito con qualche testimonianza e qualche incontro significativo.

Tutte le informazioni (quota e modalità di iscrizione e scadenza) le trovate nella locandina in allegato.