10 Ott Catechesi Bibliche per giovani
Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu
Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu
In un clima di silenzio, privilegiato e prezioso, ci lasciamo guidare dalla figura di Maria, prima discepola e madre della Chiesa. Tre giorni di ascolto e condivisione per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore. Con tanti altri giovani della nostra Diocesi, accompagnati da don Carlo Pagliari e don Paolo Crotti, sarà con noi anche il Vescovo Giacomo un’intera giornata....
Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nel Centro di Spiritualità di Marola (RE), per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore. Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa. Esploreremo la Pasqua attraverso le ultime sette parole di Gesù sulla croce, preparandoci così alla nostra Pasqua.
La comunità dei seminaristi e i loro formatori apre le porte per condividere con loro la messa feriale.
Durante la fine delle superiori e l'inizio dell’università i giovani sono stimolati a riconoscersi discepoli del Risorto
Incontri biblici per imparare a conoscere, pregare e vivere la Parola di Dio, catechesi guidate da Don Carlo Pagliari.
Il Monastero invisibile è un popolo semplice e silenzioso che, dai più diversi ambienti e condizioni di vita, eleva a Dio un'invocazione concorde a favore della nostra Chiesa diocesana: il dono di un cuore attento alla voce Signore Gesù