Author: La Bottega di Nazareth

In un clima di silenzio, privilegiato e prezioso, ci lasciamo guidare dalla figura di Maria, prima discepola e madre della Chiesa. Tre giorni di ascolto e condivisione per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore. Con tanti altri giovani della nostra Diocesi, accompagnati da don Carlo Pagliari e don Paolo Crotti, sarà con noi anche il Vescovo Giacomo un’intera giornata....

Il gruppo Samuel è una proposta del Servizio Diocesano Vocazioni rivolta ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le scuole superiori. Gli incontri si tengono al venerdì, presso il Seminario Diocesano (viale Timavo 93), secondo una cadenza quindicinale.

Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nel Centro di Spiritualità di Marola (RE), per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore. Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa. Esploreremo la Pasqua attraverso le ultime sette parole di Gesù sulla croce, preparandoci così alla nostra Pasqua.

UNA DOMENICA AL MESE, DA SETTEMBRE A GIUGNO

Stare dentro ai rapporti, coltivarli cercandone il senso più profondo, cercare di cogliere nello sguardo dell’altro i segni di quell’Amore che anche tu hai incontrato e che ha cambiato per sempre la tua vita e se non li riconosci far in modo che arrivi anche lì: è quello che sperimentiamo anno dopo anno, dentro a momenti storici differenti, alle Giare di Cana.Per prenotarsi puoi contattare: FRANCI: 338 5299936 ALICE: 338 6815691...

PASTORALE ACCADEMICA ED UNIVERSITARIA Diocesi di Modena-Nonantola e di Reggio Emilia-Guastalla

Università UniMoRe La pastorale universitaria nasce come proposta rivolta a chiunque lavori e frequenti l’ambiente universitario: studenti, docenti, operatori e collaboratori. L’obiettivo generale è quello di favorire il dialogo e la collaborazione tra la Chiesa locale e l’Università, individuando possibili punti di convergenza....

Il Monastero invisibile è un popolo semplice e silenzioso che, dai più diversi ambienti e condizioni di vita, eleva a Dio un'invocazione concorde a favore della nostra Chiesa diocesana: il dono di un cuore attento alla voce Signore Gesù