Educatori

Ci sta a cuore la formazione degli educatori dei giovanissimi e per questo articoliamo la proposta su tre livelli:

 

Insieme coi tuoi compagni educatori e il tuo don vedete come articolare al meglio per te e per voi queste offerte formative, magari pianificandole nel tempo, facendo scelte importanti e di prospettiva.

Abbiamo pensato di fare un “passo nel futuro” ed essere più vicini agli educatori con uno strumento a portata di mano e di equipe, evolvendo dall’idea dell’agenda cartacea ad un’App.

SCOPRI DI PIÙ

SCARICA IL PROGETTO “Salì in una barca” PER RAGAZZI 14-19 ANNI

Salì in una barca

Uno strumento valido consegnato a gruppi educatori e loro sacerdoti per costruire i cammini per i ragazzi delle comunità

Educatori

Coordinatore degli educatori

Percorso di formazione per quei laici che in parrocchia diventeranno coordinatori degli educatori degli adolescenti

Ti ho disegnato sul palmo delle mani – 3° anno

Un nuovo percorso triennale di formazione per coloro che accompagnano bambini e adolescenti dai 6 ai 19 anni

Formazione per gruppi educatori – Saliamo in una barca

Tre sabati lungo la prima parte dell’anno, dove farvi lavorare proprio come Gruppo Educatori di Unità Pastorale.
3 Sabati da Ottobre a Novembre

Accompagnamento Vocazionale

Dabar

Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu.
Pubblicazione online

Monastero Invisibile

Il Monastero invisibile è un popolo semplice e silenzioso che, dai più diversi ambienti e condizioni di vita, eleva a Dio un'invocazione concorde a favore della nostra Chiesa diocesana: il dono di un cuore attento alla voce Signore Gesù.
pubblicazione online

formazione-icone-2

Sei un giovane 19-30 anni?

Scopri le proposte
pensate per te!

Restiamo
in contatto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!




    SCRIVICI!

    Hai bisogno di ulteriori informazioni?
    Scrivi al Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile



      Cosa vai cercando?

      News

      messa-del-martedì

      La comunità dei seminaristi e i loro formatori apre le porte per condividere con loro la messa feriale.

      PROFESSIONE-DI-FEDE

      Durante la fine delle superiori e l’inizio dell’università i giovani sono stimolati a riconoscersi discepoli del Risorto

      catechesi-buon-pastore

      Incontri biblici per imparare a conoscere, pregare e vivere la Parola di Dio, catechesi guidate da Don Carlo Pagliari.