La preadolescenza è – per definizione – una fase della vita che anticipa qualcosa che ancora non è, ponte di collegamento tra l’infanzia e la piena adolescenza, momento di passaggio dalle grandi trasformazioni: sviluppo puberale, fermento emotivo, identità sessuale e primi affetti, riflessività e ricerca di sé.
La graduale presa di distanza dal nido familiare ingaggia gli educatori a creare spazi dove i ragazzi possano sostare e cogliere aspetti e consapevolezze su di sé sul mondo e su Dio, decisive per la propria esistenza.