05 Mar Catechesi del Vescovo coi Giovani
Il vescovo Massimo desidera giocarsi in prima persona nella formazione e nell'incontrare personalmente i giovani:
Il vescovo Massimo desidera giocarsi in prima persona nella formazione e nell'incontrare personalmente i giovani:
Ci sono novità riguardo il Ritiro Spirituale di Quaresima per i giovani. A causa dell’incertezza della situazione abbiamo pensato ad alcune modifiche.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Il pellegrinaggio è proposto ai giovani dai 19 ai 30 anni. Dal deserto del Negheb ripercorreremo le tappe fondamentali della storia della salvezza, risalendo dal sud fino alla Galilea, per poi scendere di nuovo fino a Gerusalemme. Dalle tenebre alla luce, dalla schiavitù alla liberazione, verso l'incontro col Cristo Risorto.Terra, Parola, Popolo: l'intreccio di questi tre ingredienti genera un vero e proprio pellegrinaggio per rifondare la propria fede cristiana, attrave...
Se mi avessero detto prima dell’estate scorsa che nel cammino è possibile entrare in una logica di affidamento, non ci avrei creduto.Dopo il pellegrinaggio a piedi, verso Roma, fatto con i giovani della mia parrocchia, posso testimoniare la ricchezza del “mettersi in cammino”, condividendo la quotidianità, con i propri amici.Perché è stato importante riscoprirsi pellegrini? Bhe sicuramente perc...