Percorsi Formativi 19-30 anni

È l’età delle scelte, che vedrà terminare l’adolescenza in una forma di vita cristiana stabile, inizio della vita adulta.

Al centro c’è la domanda vocazionale “di chi sono?” e “per chi sono?”. La scelta dell’università o del lavoro, il dover lasciare casa, verso responsabilità più forti, i primi stipendi e ruoli importanti anche sociali e in comunità: tutto questo trova senso se si dà forma al proprio battesimo e se la vita cristiana personale trova una direzione esplicita, verso una missione e un compito.

Direzione spirituale, preghiera sulla Parola capace di nutrire il proprio cammino, una familiarità con l’eucarestia, amici e fratelli con cui condividere questa ricerca, impegno nel sociale e nella comunità verso uno sguardo cristiano ampio e maturo sul mondo.

BIBLIOGRAFIA-icone

BIBLIOGRAFIA PER I GIOVANI

Consigli per la lettura

Scopri di più

Unimore

UNI.RE – PASTORALE UNIVERSITARIA

Scopri di più

SCARICA LE LINEE GUIDA PREVENZIONE COVID-19

Scarica qui!

–EVENTI DIOCESANI–

Professione di fede

Durante la fine delle superiori e l'inizio dell’università i giovani sono stimolati a riconoscersi discepoli del Risorto
20 Novembre 2021
Cattedrale Reggio Emilia

–MOMENTI FORTI–

Messa del martedì con la comunità del Seminario

La comunità dei seminaristi e i loro formatori apre le porte per condividere con loro la messa feriale.
Tutti i martedì ore 19.30

Esercizi Spirituali dei Giovani

La possibilità di vivere tre giorni di ascolto, silenzio e condivisione per fare ordine nella nella propria vita
29 Ottobre - 1 Novembre 2022

Ritiro di Quaresima per giovani

Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore
11-12 Marzo 2023
Marola (RE)

–PERCORSI–

–Bibbia & Spiritualità–

I Dieci Comandamenti

Percorso settimanale per rifondare la propria fede, della durata annuale tenuto dai frati cappuccini di via Ferrari Bonini a Reggio.
Ogni Lunedì sera a partire dal 9 Settembre 2019
Cinema Cristallo di Reggio Emilia

Catechesi bibliche mensili

Incontri biblici per imparare a conoscere, pregare e vivere la Parola di Dio, catechesi guidate da Don Carlo Pagliari
Un venerdì al mese da Ottobre a Maggio

–Vocazione–

Pozzo di Giacobbe

Una domenica al mese, da settembre a giugno, nel seminario diocesano di Reggio Emilia.
Un percorso annuale per orientarsi e approfondire la domanda vocazionale, essenza decisiva di questa età.
Una domenica al mese, da Settembre a Giugno

Settimana comunitaria in seminario

Una settimana comunitaria per condividere il cammino di ricerca vocazionale nella fraternità della comunità dei seminaristi.
In primavera

Casa della Carità

Per mettersi alla scuola dei poveri vivendo piccoli momenti di “casa” Info: Suor Marianna [email protected]

LAVORI IN CORSO – percorso di incontri per giovani adulti

L'Azione Cattolica e la Pastorale Sociale e del Lavoro della nostra diocesi hanno pensato un percorso per i giovani dai 25 anni in su, ovvero quelli che si affacciano al mondo degli adulti, per accompagnarli nella ricerca di strumenti per leggere la realtà di ogni giorno.

–Fidanzati–

Le giare di Cana

Un percorso rivolto alle coppie di fidanzati in cammino verso il matrimonio che desiderano sperimentare un itinerario di amicizia e di formazione.
Una domenica al mese, da Settembre a Giugno

–Missione–

Contempl-attivi

Un percorso di spiritualità missionaria aperto ai giovani interessati e a quelli di rientro da un periodo di missione.
Una domenica ogni due mesi, da ottobre a maggio

Estate in missione

La nostra Diocesi ha la ricchezza di vivere da anni il suo apostolato anche in altri paesi e offre la possibilità di viverlo ai giovani durante il periodo estivo per qualche settimana.

Volontari nel Mondo – percorso di formazione

Corso di formazione per conoscere i temi che il mondo missionario ci propone attraverso volontari missionari.
In Autunno e in Primavera
Ogni giornata si svolge in luoghi significativi del territorio di Reggio Emilia

–Vita comunitaria–

Casa della Carità

Per mettersi alla scuola dei poveri vivendo piccoli momenti di “casa” Info: Suor Marianna [email protected]

Esperienze con Caritas

Esperienze di formazione e volontariato organizzate da Caritas per gli adolescenti

Comunità di Via Petrolini

La comunità di Via Petrolini nasce nel 2009 nell'appartamento situato nell'omonima via al numero 8, a Reggio Emilia, grazie all'intuizione di Don Matteo Mioni, cappellano del carcere, al desiderio dei primi giovani volontari e al sostegno della comunità parrocchiale di San Luigi Gonzaga.

–Università–

Uni.Re – Pastorale Universitaria

Organizzazione e promozione di incontri, lezioni e convegni universitari, anche per l’ottenimento di crediti formativi.

–Politica e Società–

Pastorale Sociale e del Lavoro

Progetti e percorsi per rafforzare il legame dei gruppi parrocchiali, movimenti e associazioni

–Estate …

Estate in missione

La nostra Diocesi ha la ricchezza di vivere da anni il suo apostolato anche in altri paesi e offre la possibilità di viverlo ai giovani durante il periodo estivo per qualche settimana.

–Associazioni e Movimenti–

Comunione e Liberazione

Scuola di comunità per giovani-lavoratori.

Azione Cattolica Giovani

L'azione Cattolica è un'associazione di laici impegnati a vivere l'esperienza di fede.

Movimento Giovani Familiaris Consortio

Cammino che promuove la formazione spirituale personale e il costituirsi di relazioni di comunione e amicizia cristiana

–Pubblicazioni–

Dabar

Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu.
Pubblicazione online

Monastero Invisibile

Il Monastero invisibile è un popolo semplice e silenzioso che, dai più diversi ambienti e condizioni di vita, eleva a Dio un'invocazione concorde a favore della nostra Chiesa diocesana: il dono di un cuore attento alla voce Signore Gesù.
pubblicazione online

Restiamo
in contatto

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter!




    SCRIVICI!

    Hai bisogno di ulteriori informazioni?
    Scrivi al Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile



      formazione-icone-3

      Sei un catechista o
      un educatore?

      Scopri i percorsi
      dedicati ai formatori!

      Cosa vai cercando?

      News

      Lavori in corso news-web

      L’Azione Cattolica e la Pastorale Sociale e del Lavoro della nostra diocesi hanno pensato un percorso per i giovani dai 25 anni in su, ovvero quelli che si affacciano al mondo degli adulti, per accompagnarli nella ricerca di strumenti per leggere la realtà di ogni giorno

      copertina_dabar_news_web

      Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu

      image0

      Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nel Centro di Spiritualità di Marola (RE), per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore.
      Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa.
      Esploreremo la Pasqua attraverso le ultime sette parole di Gesù sulla croce, preparandoci così alla nostra Pasqua.