Catechesi bibliche mensili

Un venerdì al mese da Ottobre a Maggio – Chiesa di Sant’Anselmo (Buco del Signore)

In marzo saranno interrotte per partecipare alle catechesi del Vescovo in Cattedrale

Incontri biblici per imparare a conoscere, pregare e vivere la Parola di Dio.
Catechesi guidate da Don Carlo Pagliari

 

  • 14 ottobre 2022
  • 11 novembre 2022
  • 9 dicembre 2022
  • 13 gennaio 2023
  • 17 febbraio 2023
  • in marzo è sospesa perché andremo alle catechesi del Vescovo in Cattedrale
  • 14 aprile 2023
  • 12 maggio 2023

Per info: [email protected]

Al termine di ogni catechesi è possibile fermarsi, per chi vuole, e vivere un momento di fraternità con qualcosa da bere e da mangiare.

Riprendono le catechesi bibliche mensili per i giovani 19-30 anni, giunte ormai alla quinta edizione. Un venerdì al mese, nell’arco di un’ora, in un clima di ascolto, si attraversano le narrazioni bibliche traendone spunti e provocazioni per la vita personale. Il vertice di ogni serata sono gli ultimi dieci minuti di adorazione silenziosa, dove davanti al Signore si lascia risuonare la Sua Parola. Un gruppo di giovani anima coi canti la serata e, a seguire, prepara un momento di fraternità con qualcosa da bere e da mangiare, per chi volesse concludere in chiacchiera, vivendo l’amicizia che nasce dall’appartenenza ad un unico popolo.
Da quest’anno lasceremo la chiesa del Buon Pastore che ha ospitato questi appuntamenti per 4 anni, e andremo nella chiesa di Sant’Anselmo (conosciuta anche come Buco del Signore), in via Martiri di Cervarolo 49 a Reggio Emilia: sicuramente più comoda per chi raggiunge la città da fuori, con parcheggio e con un oratorio esterno ed interno adatto per il momento di fraternità che segue la catechesi.
A partire dal 14 ottobre e fino a maggio 2023, gusteremo il libro dell’Esodo, mettendo il focus in particolare sull’esperienza pasquale di attraversamento delle morti incontrando il Signore della Vita, che ci ama e non ci molla ostinatamente e nonostante tutto. Come è sempre stato (ed eccezione della scorsa edizione) verranno sospese a marzo, quando il vescovo Giacomo riprenderà le catechesi in Cattedrale, alle quali sono invitati tutti (le date verranno comunicate nei prossimi mesi). Lo stesso vescovo Giacomo, però, guiderà personalmente due delle sette serate previste nella Chiesa di Sant’Anselmo, affiancando don Carlo Pagliari che condurrà, come al solito, i restanti appuntamenti.
Le catechesi bibliche mensili sono pensate per gustare e pregare la Parola di Dio, e per dare la possibilità di costruire un cammino annuale e continuativo, in particolare per quei giovani (sia gruppi che singoli) che non hanno possibilità di vivere occasioni di questo tipo nelle loro comunità. Soprattutto consigliamo vivamente di avere un ulteriore momento successivo alla catechesi, dove riprendere gli spunti sia a livello personale col direttore spirituale (per chi lo avesse) che in gruppo di coetanei o amici per una condivisione dei frutti e delle risonanze. In questo modo risulta essere un sostegno per i percorsi parrocchiali e di comunità.
Non resta che salvare in agenda le date in programma e darci appuntamento alla prima serata del 14 ottobre, ore 20.45 nella Chiesa di Sant’Anselmo a Reggio Emilia.

Scarica qui il materiale

Sei interessato?
Hai qualche domanda da farci?

Scrivi al  Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile



    Sei un catechista o
    un educatore?

    Scopri i percorsi dedicati ai formatori!


    formazione-icone

    Hai tra 19 e 30 anni?

    Le occasioni di formazione nella nostra diocesi sono moltissime

    Cosa vai cercando?

    News

    Lavori in corso news-web

    L’Azione Cattolica e la Pastorale Sociale e del Lavoro della nostra diocesi hanno pensato un percorso per i giovani dai 25 anni in su, ovvero quelli che si affacciano al mondo degli adulti, per accompagnarli nella ricerca di strumenti per leggere la realtà di ogni giorno

    copertina_dabar_news_web

    Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu

    image0

    Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nel Centro di Spiritualità di Marola (RE), per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore.
    Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa.
    Esploreremo la Pasqua attraverso le ultime sette parole di Gesù sulla croce, preparandoci così alla nostra Pasqua.