Le giare di Cana

Una domenica al mese, da Settembre a Maggio

Stare dentro ai rapporti, coltivarli cercandone il senso più profondo, cercare di cogliere nello sguardo dell’altro i segni di quell’Amore che anche tu hai incontrato e che ha cambiato per sempre la tua vita e se non li riconosci far in modo che arrivi anche lì: è quello che sperimentiamo anno dopo anno, dentro a momenti storici differenti, alle Giare di Cana.
Questo cammino, alla scoperta del sacramento matrimoniale cristiano, iniziato ormai sette anni fa, ha sempre un fascino nuovo, ogni anno che lo intraprendiamo, perché sempre nuovi sono i volti di chi incontriamo e che ci testimoniano che l’Amore di Gesù – quell’unico amore che promette eternità e gioia vera, affascina, attrae, conquista sempre nuovamente cuori giovani ed entusiasti e cuori che cercano disperatamente o appassionatamente di vivere la vita fino in fondo.

Alle Giare coltiviamo desideri nella preghiera e ascoltiamo, cerchiamo il senso dei sogni che sono seminati nelle nostre storie, soprattutto nei nostri rapporti di coppia; lo facciamo con i fidanzati che arrivano, lo facciamo con i nostri amici sposi e sacerdoti, lo facciamo con i testimoni che ci fanno visita e condividono con noi la loro storia. Le Giare sono una grazia che la Provvidenza fa ancora alla nostra vita e alla nostra Chiesa e come ogni piccola grazia, se la si può condividere, centuplica.
Vi aspettiamo per questo nuovo anno di cammino.

L’equipe

Presentazione del progetto

Sei interessato?
Hai qualche domanda da farci?

Scrivi al Servizio Diocesano Vocazioni



    Sei un catechista o
    un educatore?

    Scopri i percorsi dedicati ai formatori!


    formazione-icone

    Hai tra 19 e 30 anni?

    Le occasioni di formazione nella nostra diocesi sono moltissime

    Cosa vai cercando?

    News

    Catechesi-orizzontale

    Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu

    photo_2023-10-12 12.29.22

    In un clima di silenzio, privilegiato e prezioso, ci lasciamo guidare dalla figura di Maria, prima discepola e madre della Chiesa. Tre giorni di ascolto e condivisione per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore. Con tanti altri giovani della nostra Diocesi, accompagnati da don Carlo Pagliari e don Paolo Crotti, sarà con noi...

    photo_2023-10-12 11.06.29

    Il gruppo Samuel è una proposta del Servizio Diocesano Vocazioni rivolta ai ragazzi e alle ragazze che frequentano le scuole superiori. Gli incontri si tengono al venerdì, presso il Seminario Diocesano (viale Timavo 93), secondo una cadenza quindicinale. Per informazioni contattare Cristian: 328 642 3233 Alice: 391 341 5568 VAI AL PERCORSO