L’Azione Cattolica e la Pastorale Sociale e del Lavoro della nostra diocesi hanno pensato un percorso per i giovani dai 25 anni in su, ovvero quelli che si affacciano al mondo degli adulti, per accompagnarli nella ricerca di strumenti per leggere la realtà di ogni giorno. Il tema di questo primo ciclo di incontri sarà il lavoro: il mondo che per molti segna il passaggio dall’età giovane all’età adulta, con tutte le responsabilità, gli oneri, i guadagni, gli orari ecc… che questo comporta.
Ma come vivere l’esperienza lavorativa in modo integrato nella propria vocazione, e non come un impegno economico ed occupazionale che toglie tempo a ciò che vorremmo fare davvero?
E’ possibile essere felici, pieni, realizzati, figli e fratelli nel mondo del lavoro?
Ci ragioneremo insieme, aiutati da Chiara Franco – responsabile della Pastorale Sociale e del Lavoro diocesana, e da altri ospiti: ci saranno alcune professioniste che ci spiegheranno qualche trucco per vivere in modo appassionato il proprio lavoro; Nicola Boschetti, nel ruolo di Chief Financial Manager; Chiara Rubbiani, armocromista dopo una vita nel settore della ceramica; il regista Pif, di cui sarà proiettato l’ultimo film, inerente proprio il mondo del lavoro.
Anche la location… vuole la sua parte! Gli incontri si terranno al Tecnopolo, un luogo significativo per la comunità reggiana proprio per l’innovazione e la memoria storica della sfera lavorativa.