I Dieci Comandamenti

Presso il Convento dei Cappuccini di Reggio Emilia viene proposta dal 2011 l’esperienza dei “Dieci Comandamenti”.
Si tratta di un percorso di formazione alla vita cristiana, costituito da una serie di catechesi a sfondo biblico e di taglio esistenziale, rivolto principalmente ai giovani, ma non solo.

L’obiettivo è quello di rendere accessibile il linguaggio della Sacra Scrittura con esempi ed argomenti che vanno incontro alla sensibilità e agli interessi soprattutto delle nuove generazioni, usando un linguaggio didascalico, non dogmatico né intimistico-emotivo.
Si parla dei Dieci Comandamenti non con toni moralistici, esigenti o accusatori, ma con un taglio esperienziale, tale da far si che la parola di Dio tocchi concretamente la vita di ognuno. Oggi molte persone conoscono poco o niente Dio, soprattutto pensano di non averne bisogno.
Ma la vita, con i suoi fallimenti, le sue delusioni e l’insoddisfazione conseguente conduce a fare esperienza della propria fragilità e debolezza. Questo rende tali persone idonei destinatari del messaggio delle 10 Parole, che potrebbero essere definite come il manuale di istruzioni per un uso corretto della vita stessa e per il raggiungimento di una maggiore pace e serenità interiori.

Il prossimo percorso, che si terrà presso il Cinema Cristallo, di fianco alla chiesa dei Frati Cappuccini in via Ferrari Bonini 4 , inizierà il 9 settembre 2019.
Le catechesi avranno luogo tutti i lunedì sera dalle 21,00 alle 22,00 e dureranno circa un’ora.

Non occorre iscriversi, se uno è interessato semplicemente si presenta.
Alla fine di ogni comandamento vi è la “Scrutatio”, cioè una riflessione personale su un brano della Parola di Dio, spiegato attraverso altri passi della S. Scrittura, che ha l’obiettivo di insegnare a pregare con la Parola stessa. Periodicamente sono previsti ritiri di un paio di giorni. 

Sei interessato a contattarci?
Per info e dettagli:

Fra Giacomo
Mail [email protected]
Cell 3337587364

Sei un catechista o
un educatore?

Scopri i percorsi dedicati ai formatori!


formazione-icone

Hai tra 19 e 30 anni?

Le occasioni di formazione nella nostra diocesi sono moltissime

Cosa vai cercando?

News

Lavori in corso news-web

L’Azione Cattolica e la Pastorale Sociale e del Lavoro della nostra diocesi hanno pensato un percorso per i giovani dai 25 anni in su, ovvero quelli che si affacciano al mondo degli adulti, per accompagnarli nella ricerca di strumenti per leggere la realtà di ogni giorno

copertina_dabar_news_web

Dabar è una piccola pubblicazione che la comunità del Seminario diffonde attorno a sé, brevi manu

image0

Due giorni di ascolto, silenzio e dialogo col Signore, sabato 26 e domenica 27 marzo 2022 nel Centro di Spiritualità di Marola (RE), per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore.
Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa.
Esploreremo la Pasqua attraverso le ultime sette parole di Gesù sulla croce, preparandoci così alla nostra Pasqua.