A causa della situazione di incertezza attuale, e per poter andare incontro alle sensibilità di tutti, abbiamo pensato di offrire comunque la possibilità degli Esercizi Spirituali in modalità online.
Sappiamo che non può essere la stessa cosa, ma come è stato per il Ritiro di Quaresima durante il lockdown, confidiamo nella responsabilità e nella sete dei giovani, perchè possa essere un’esperienza lo stesso da vivere in un clima di silenzio, privilegiato e prezioso, anche se in casa, o in una chiesa da soli, o passeggiando.
Avremo due collegamenti, uno al mattino e uno al pomeriggio, seguiti da un necessario lavoro personale di preghiera e silenzio.
Esplorando le vite di alcuni santi, scopriremo come l’incontro con Cristo ricarica le funzioni vitali e segna un nuovo inizio.
Tre giorni di ascolto, silenzio e condivisione, da sabato 5 a lunedi 7 dicembre, per fare ordine nella propria vita e imparare a pregare, lasciandosi ritrovare dal Signore.
Accompagnati da don Carlo Pagliari e don Alessandro Ravazzini, con tanti altri giovani della nostra Chiesa.
8.45 collegamento
9.00 lodi
9.15-10.00 I meditazione
10.00-11.30 preghiera e lavoro personale in un clima di silenzio
15.15 collegamento
15.30-16.30 II meditazione
16.30 vespri
16.30-18.00 preghiera e lavoro personale in un clima di silenzio
8.30 collegamento
8.45 lodi
9.00-09.40 III meditazione
Dalle 10.00 ognuno partecipa all’Eucarestia della sua parrocchia
15.15 collegamento
15.30-16.30 IV meditazione
16.30 vespri
16.30-18.00 preghiera e lavoro personale in un clima di silenzio
8.45 collegamento
9.00 lodi
9.15-10.00 V meditazione
10.00-11.30 preghiera e lavoro personale in un clima di silenzio
15.15 collegamento
15.30-16.30 Condivisione in modalità particolare
16.30 vespri
16.30-18.00 preghiera e lavoro personale in un clima di silenzio
Necessario:
– quaderno e Bibbia
– computer e connessione internet
– candela
– icona o crocefisso
Scrivi al Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile