Settimana Comunitaria con il Gruppo Samuel

Il gruppo Samuel “apre” l’annuale laboratorio di vita comunitaria!
È una proposta particolare e, allo stesso tempo, estremamente semplice, fatta di materiali quotidiani e ben conosciuti: le relazioni, lo studio, il gioco, la preghiera, i lavori casalinghi, le chiacchiere…

La particolarità sta nello sguardo: il materiale che avremo tra le mani non è un mucchio di “roba” grezza da manipolare a discrezione delle nostre attese, ma un intreccio di parole che invitano ad uscire da sé, a superare il confine della propria soggettività, ad aprirsi agli altri, al mondo, a Dio; per scoprire così intorno a noi una bellezza silenziosa che chiede d’esser custodita e diffusa.

La settimana di vita comunitaria che il gruppo Samuel propone sarà quindi un laboratorio di educazione del cuore, un tempo per affinare l’animo secondo uno stile “esodale”, il solo che permette di udire e accogliere gli appelli audaci del Signore.
«Alla radice di ogni vocazione cristiana c’è questo movimento fondamentale dell’esperienza di fede: credere vuol dire lasciare sé stessi, uscire dalla comodità e rigidità del proprio io per centrare la nostra vita in Gesù Cristo; abbandonare come Abramo la propria terra mettendosi in cammino con fiducia, sapendo che Dio indicherà la strada verso la nuova terra» (Francesco, Messaggio per la 52a Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni, 2015).

Aspettiamo tutti i giovani che già conoscono il cammino Samuel, chi ne ha solo sentito parlare e coloro che sono interessati o anche semplicemente curiosi!

don Luigi Orlandini e l’equipe educativa Samuel