Ricomincia il percorso di formazione del palmo per catechisti ed educatori

La proposta

Ufficio Catechistico e Servizio per la Pastorale Giovanile propongono un nuovo percorso triennale di formazione per coloro che accompagnano bambini e adolescenti dai 6 ai 19 anni.

Si rivolge pertanto sia ai catechisti dell’iniziazione cristiana, sia agli educatori di pastorale giovanile. Lavoriamo, infatti, a partire dal cammino di vita dei ragazzi, che procede – più che secondo celebrazioni sacramentali – secondo tappe legate alla crescita evolutiva. I laboratori saranno organizzati tenendo conto delle diverse fasce d’età (6-11/11-14/14-19).

L’indispensabile attitudine educativa e relazionale, che tale percorso intende sostenere sarà da affiancare sia con l’approfondimento dei contenuti della fede, ad esempio nei percorsi che la STD e le SFT offrono nel territorio, sia con la formazione spirituale nella partecipazione alla vita della comunità cristiana e nella cura per il proprio cammino di fede.

“Fate questo…”

Il nuovo triennio – dedicato alla riscoperta della vita nuova in Cristo sprigionata dalle azioni liturgiche – riparte dall’Eucarestia, messa alla prova dai recenti mesi di pandemia … e da passati anni di fedele inerzia.

I — Quella sera a tavola…

Il legame non scontato tra Gesù e la messa.

II — …gesti da ripetere?

Efficacia “senza utile” di un rito.

III — Metamorfosi in 4 mosse

Assemblea in azione dentro e fuori.

IV — Eppur si muove

Piccole possibilità di cura.