27 Feb Settimana residenziale con la comunità del Seminario
«Ci sono un correggese, un guastallese e un santilariese…» no, non è l’inizio di una barzelletta in salsa reggiana. Potrebbe invece essere un possibile modo per parlare di una comunità molto particolare che vive a Reggio Emilia al civico 93 di Viale Timavo. Civico diventato famoso negli ultimi mesi sui giornali per il suo futuro universitario ma che prima ancora di essere un immobile dal nome “Seminario Vescovile” è la casa di 15 ragazzi. Ragazzi in teoria normali le cui provenienze vanno dal Po alla collina, dal Secchia all’Enza ma anche dal Ghana e dalla Costa d’Avorio mentre il range di età va dai 22 ai quasi 40 anni.
Ma cosa fanno questi ragazzi al civico 93 di Viale Timavo? Camminano.
Come ama ricordarci don Alessandro infatti il seminario non è prima di tutto un luogo ma un tempo, un tempo della nostra vita nella quale camminiamo insieme a dei compagni, guidati dai superiori per verificare un’intuizione che si è affacciata alla nostra vita: la possibilità di diventare preti. È un cammino e come ogni cammino si sa come si parte ma non si sa come si arriva né dove si arriva, alcuni dopo un periodo iniziale di discernimento possono capire che questa non è la loro strada e decidono di percorrerne un’altra, altri invece riconoscono in questa strada il modo più bello per vivere la propria vita e decidono di percorrerla fino in fondo e diventare un giorno preti. Come ogni cammino anche il nostro è fatto di luci ed ombre, giorni felici e giorni più bui, ma prima di tutto è un cammino nel quale sappiamo di non essere mai soli perché accompagnati da Gesù che si serve di tante persone, i superiori e i compagni di viaggio ma anche tanti amici che in modalità diverse decidono di condividere parti del nostro cammino o di sostenerci nei modi più disparati.
Tra le modalità di vicinanza al nostro cammino c’è sicuramente l’esperienza della settimana comunitaria che non è solo un’occasione per chi è ospitato ma lo è anche per noi che ospitiamo.
Ma in cosa consiste questa settimana comunitaria? Niente di più e niente meno che condividere la nostra quotidianità, i nostri orari e i nostri appuntamenti. Uno potrebbe però chiedersi: “Ma cosa fanno i seminaristi tutto il giorno?”. Per sciogliere il dubbio l’unica soluzione non resta che darsi una settimana per conoscerci meglio e conoscere la nostra ordinarietà.
Allora l’appuntamento è per domenica 17 marzo alla sera per camminare insieme per una settimana.
Chi fosse interessato può chiamare Francesco (347 2878797) o Antonio (349 4319569), o venirci a trovare durante una Messa del martedì sera alle ore 19. Martedì 5 marzo c’è anche l’apericena! J
A presto
La Comunità dei Seminaristi