13 Aprile. Si compia in me la tua Parola. La gmg 2019

Nella GMG diocesana dell’anno scorso, partendo dalla Cattedrale ci siamo spostati, attraverso delle attività nelle piazze reggiane, nel Santuario della Ghiara, dove il vescovo Massimo aveva affidato tutti i ragazzi a Maria. Avevamo idealmente fatto questo percorso di avvicinamento ai festeggiamenti giubilari di questo 2019, nel quale si ricordano i 400 anni del trasferimento dell’immagine della Madonna della Ghiara all’interno del nuovo santuario. E sarà proprio questa immagine, e ciò che ad essa si riferisce, a fare da sfondo alla GMG diocesana di quest’anno.

Come sappiamo da Panama, il tema della XXXIV edizione della Giornata dei Giovani è ancora mariano, come negli ultimi due anni: “Ecco la serva del Signore, si compia in me la tua parola” (Lc 1,38). Il difficile equilibro tra parola e ascolto e, per converso, tra mutismo e sordità, saranno il filo conduttore tematico della veglia che vivremo con gli adolescenti (14-19 anni) e il loro educatori e sacerdoti, nella serata di sabato 13 aprile 2019, a partire dalle ore 20.00.

Partiremo sul sagrato della chiesa di via Garibaldi, ascoltando e guardando la storia (mirabilmente disegnata da Francesco De Benedittis e scritta dal fratello Matteo) di Marchino, ragazzo di 15 anni, sordomuto dalla nascita, che ebbe la vita trasformata proprio dalla preghiera di fronte a quell’immagine benedetta: e da chi imparare l’ascolto e la parola, se non da colei che è maestra nell’ascolto della Parola di Dio, Maria? Poi entreremo nel Chiostro dei Servi di Maria, accanto al Santuario, che per l’occasione diventerà il “giardino interiore” della coscienza di ogni ragazzo, e con una suggestiva animazione video e audio, dalle finestre superiori, arriveranno delle domande per i ragazzi presenti: con una speciale connessione ai loro cellulari saranno aiutati a riportare sulla loro vita gli stimoli della vicenda di Marchino, rispondendo sul momento e visualizzando le risposte nelle animazioni sui muri del chiostro. Infine entreremo in chiesa per il momento finale: ascolteremo il brano dell’Annunciazione e poi il Vescovo Massimo dialogherà con alcuni ragazzi delle superiori dell’Unità Pastorale di Montecchio-Aiola, proprio sulla figura di Maria e sul tema dell’ascolto e della parola.

La serata sarà animata dal coro e dai musicisti dell’Istituto Diocesano di Musica e Liturgia “don Gigi Guglielmi” e da alcuni rinforzi di cori parrocchiali.

Sarà una serata di veglia suggestiva e stimolante, che ci aiuterà tutti anche a conoscere e a rendere omaggio a un pezzo di storia della nostra città di Reggio e della nostra Chiesa diocesana.

Non ci resta che aspettare tutti, ricordando che, per motivi organizzativi, è necessario iscriversi online sul sito diocesano a questo link https://www.labottegadinazareth.it/percorsi-formativi/14-19-anni/gmg-diocesana/

 

don Carlo Pagliari