20 Gen Coordinatori degli Educatori: Inizia il percorso di formazione per i nuovi segnalati dalle UP
La Pastorale Giovanile diocesana accompagna queste figure per i primi due anni di servizio, con un percorso formativo che prevede quattro appuntamenti all’anno (1 week end e 3 sabati), con formatori di qualità.
L’obiettivo di questa formazione è quello innanzitutto di far lavorare su di sé, poi di entrare dentro alla logica progettuale che sta alla base della proposta per gli adolescenti (secondo il metodo diocesano di “Salì in una barca”), per poi lavorare sulla Buona Notizia e il cuore della fede (sondandone le dinamiche fondamentali), e infine sul profilo dell’educatore.
In questo modo riteniamo che il Coordinatore possa assumere alcune sensibilità (perché le ha provate su di sé), così da maturare a sua volta un’attenzione alla progettualità e alla spiritualità degli educatori, prendendosene cura.

Attualmente sono 12 le Unità Pastorali che hanno iniziato il percorso per la formazione dei Coordinatori degli Educatori, giunto per loro al secondo anno.
A febbraio siamo pronti a ricominciare con un nuovo gruppo di lavoro per quelle Unità Pastorali che intendono istituire queste figure strategiche di sostegno ai sacerdoti e agli educatori.
Specialmente anche per quelle realtà dove esistono già persone impegnate in questo compito: fornire loro un sostegno formativo, dentro un tessuto di confronto ecclesiale, è un grande vantaggio e un bel regalo per loro.
Le iscrizioni sono aperte fino al 31 gennaio 2020 mandando una mail a [email protected]