Coordinatore dei catechisti

Il servizio del «Coordinatore» si comprende anzitutto in rapporto al gruppo catechisti che come équipe promuove e rinnova la proposta pastorale della comunità cristiana.

I suoi due compiti essenziali (vedi Statuto) esprimono anzitutto la cura per le relazioni e l’attenzione primaria alle persone; sarebbe fuorviante intendere tale incarico come delega per mansioni pratiche necessarie ad una buona organizzazione parrocchiale.

L’intento del progetto avviato dall’Ufficio catechistico diocesano è quello di promuovere il «Coordinatore dei catechisti» come un Incarico nuovo nella comunità ecclesiale, con un compito riconosciuto e condiviso a servizio della missione della Chiesa: il «Coordinatore», designato dal parroco, è tenuto a partecipare a 8 weekend di formazione specifica in due anni, e riceve dal Vescovo un mandato quinquennale.

Lo Statuto del Vescovo per i coordinatori dei catechisti

Linee Guida per il coordinatore dei catechisti

ISCRIZIONI

Le iscrizioni sono aperte fino al 31 dicembre 2020 mandando una mail a [email protected]

Sei interessato?
Hai qualche domanda da farci?

Scrivi all’ Ufficio Catechistico Diocesano



    Formazione

    Le occasioni di formazione nella nostra Diocesi sono moltissime

    Cosa vai cercando?

    News

    messa-del-martedì

    La comunità dei seminaristi e i loro formatori apre le porte per condividere con loro la messa feriale.

    PROFESSIONE-DI-FEDE

    Durante la fine delle superiori e l’inizio dell’università i giovani sono stimolati a riconoscersi discepoli del Risorto

    GIARE-DI-CANA

    Un percorso rivolto alle coppie di fidanzati in cammino verso il matrimonio che desiderano sperimentare un itinerario di amicizia e di formazione.