6° Percorso sull’accompagnamento spirituale
Cosa significa accompagnare spiritualmente qualcuno? Come si fa?
Il Servizio Diocesano Vocazioni propone la sesta edizione del corso per guide spirituali, adatto per chiunque abbia la responsabilità di accompagnare personalmente alla fede dei giovani o degli adulti. È aperto a educatori, formatori, responsabili di comunità o gruppi giovani, sacerdoti e consacrati.
La caratteristica dell’approccio è articolare, con voci di relatori diversi, un percorso che attraversi la dimensione biblica, spirituale, teologica e umana.
Le lezioni si svolgeranno il sabato mattina dalle ore 9.30 alle 12.30 presso il Seminario Vescovile di Reggio Emila (ingresso via Mameli).
Il «Percorso sull’accompagnamento spirituale» per formatori, presbiteri, educatori ed insegnanti, in questa sesta edizione propone l’approfondimento del tema della CORPOREITÀ con particolare attenzione al discernimento vocazionale.
€ 40 corso intero
€ 15 singola lezione
comprensiva dei materiali didattici
Esistono questioni relative al corpo, all’affettività e alla sessualità che hanno bisogno di una più approfondita elaborazione antropologica, teologica e pastorale.
(Sinodo 2018, Documento Finale 150)
I giovani riconoscono che il corpo e la sessualità sono
essenziali per la loro vita e per la crescita della loro identità. Tuttavia, in un mondo che enfatizza esclusivamente la sessualità, è difficile mantenere una buona relazione col proprio corpo
e vivere serenamente le relazioni affettive.(Christus vivit 81)
Compila il form ed invia la tua iscrizione al percorso “Il ramo di mandorlo”
Scrivi al Servizio Diocesano Vocazioni
Il volantino con tutte le proposte diocesane per catechisti, educatori e giovani dagli 11 ai 30 anni.