A causa delle nuove disposizioni per prevenire il contagio da COVID-19, abbiamo dovuto ripensare le proposte per la Quaresima.
La scelta fatta è di NON ANNULLARE semplicemente, ma di ripensare i format per darci la possibilità di stare insieme, sentendoci Chiesa, ora più che mai, e di non disperdere questo tempo che, sebbene particolare, rimane pur sempre il tempo che chiede di vedere le cose sotto la luce della Pasqua: ch...I tre incontri dei giovani col vescovo Massimo: confermati e ripensati, per non lasciarli soli
In tempi confusi si cercano parole-seme capaci di portare frutto e profondità, parole-fondamento capaci di costruire, parole-stella capaci di orientare. Per questo il vescovo Massimo quest’anno ha scelto di mettersi alla scuola del profeta Geremia, nelle tre consuete serate di incontro coi giovani 19-30 anni in Cattedrale, il 13, 20 e 27 ma...
La Pastorale Giovanile diocesana accompagna queste figure per i primi due anni di servizio, con un percorso formativo che prevede quattro appuntamenti all’anno (1 week end e 3 sabati), con formatori di qualità. L’obiettivo di questa formazione è quello innanzitutto di far lavorare su di sé, poi di entrare dentro alla logica progettuale che sta alla base della proposta per gli adolescenti (secondo il metodo diocesano di “Salì in una barca”), per poi lavorare sulla Buona Notizia...
Lunedi 27 gennaio 2020, alle 20.30 in Oratorio don Bosco di Via Adua a Reggio Emilia, presenteremo le proposte di formazione per animatori dei Grest, gli eventi diocesani (Festa del Mandato degli animatori, Oratorio in piazza e Olimpiadi degli Oratori), alcune indicazioni e attenzioni di consumo responsabile per evitare di inquinare e ridurre gli sprechi durante gli oratori estivi e non solo, presentazione di software gestionale, alcune indicazioni sull’alternanza scuola-lavor...
Il pellegrinaggio è proposto ai giovani dai 19 ai 30 anni. Dal deserto del Negheb ripercorreremo le tappe fondamentali della storia della salvezza, risalendo dal sud fino alla Galilea, per poi scendere di nuovo fino a Gerusalemme. Dalle tenebre alla luce, dalla schiavitù alla liberazione, verso l'incontro col Cristo Risorto. Terra, Parola, Popolo: l'intreccio di questi tre ingredienti genera un vero e proprio pellegrinaggio per rifondare la propria fede cristiana, attrave...
Si è concluso un mese fa il primo biennio di formazione per «Coordinatori dei Catechisti», organizzato dall’Ufficio Catechistico Diocesano, che ha coinvolto 18 persone da 12 Unità pastorali della Diocesi. Nel frattempo da marzo 2019 un nuovo gruppo ha iniziato il percorso, ricevendo a settembre il mandato quinquennale del Vescovo.
L’Ufficio diocesano di Pastorale Familiare e l’equipe formativa de "Le Giare di Cana” offrono una giornata di spiritualità per giovani fidanzati in preparazione al Natale.
Nella locandina tutte le info.