26 Nov Esercizi spirituali per i giovani: CAMBIO MODALITÁ
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Il pellegrinaggio è proposto ai giovani dai 19 ai 30 anni. Dal deserto del Negheb ripercorreremo le tappe fondamentali della storia della salvezza, risalendo dal sud fino alla Galilea, per poi scendere di nuovo fino a Gerusalemme. Dalle tenebre alla luce, dalla schiavitù alla liberazione, verso l'incontro col Cristo Risorto. Terra, Parola, Popolo: l'intreccio di questi tre ingredienti genera un vero e proprio pellegrinaggio per rifondare la propria fede cristiana, attrave...
Sul cammino delle Giare iniziamo ad intraprendere il quinto anno. Siamo sicuramente cambiati, anche grazie ai volti dei giovani che dentro ad esso abbiamo incontrato. Ci siamo convertiti dalla logica del fare a quella dell’accogliere quello che fa il Signore per noi. O per lo meno, cerchiamo ogni giorno di piegare i nostri egoismi a questa logica. Dentro ad ogni incontro abbiamo donato le nostre fragilità e le povertà della nostra famiglia per vederci restituita, dalle condivisioni dei ragaz...
La Veglia della Giornata Mondiale per le Vocazioni, cuore della settimana di preghiera per le vocazioni, sarà a Reggio Emilia in Piazza Prampolini sabato 11 maggio. Frutto del lavoro e della progettazione dell'equipe del servizio diocesano vocazioni si strutturerà con il seguente programma: Dal primo pomeriggio la piazza sarà animata in una sorta di Festival della Vocazione. Ci sono quattro direttrici che hanno orientato le numerose proposte che come chiesa diocesana offriamo a quanti part...
Se mi avessero detto prima dell’estate scorsa che nel cammino è possibile entrare in una logica di affidamento, non ci avrei creduto. Dopo il pellegrinaggio a piedi, verso Roma, fatto con i giovani della mia parrocchia, posso testimoniare la ricchezza del “mettersi in cammino”, condividendo la quotidianità, con i propri amici. Perché è stato importante riscoprirsi pellegrini? Bhe sicuramente perc...
In occasione della primo incontro della Consulta diocesana di Pastorale giovanile, tenutosi presso l’oratorio don Bosco di Reggio, il Vescovo Massimo ci ha onorato della sua presenza e ha preso parte ai lavori condividendo alcune riflessioni in risposta agli stimoli dati da don Carlo Pagliari. Riportiamo di seguito l’intervento