26 Nov Esercizi spirituali per i giovani: CAMBIO MODALITÁ
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Giovedi 19 novembre, il vescovo Massimo ha aperto in diretta la formazione del Palmo, il tradizionale percorso per catechisti ed educatori della nostra diocesi.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Sono disponibili in formato digitale i documenti e le linee guida protocollari diocesani per poter ripensare e riprendere le attività pastorali di ogni genere.
Sta diventando oramai una tradizione: mercoledì 12 settembre alle ore 20,45 presso l'oratorio don Bosco di Reggio, si terrà la serata di apertura dell'anno pastorale. Sono invitati parroci, sacerdoti responsabili di pastorale giovanile, tutti gli educatori degli adolescenti, due catechisti per Unità Pastorale e accompagnatori spirituali.
Il titolo continua nella tradizione di essere graffiante sulla copertina, che fa il verso al tema biblico dell’anno (Gv 13-21) spiegato all’interno. Quest’anno diamo provocatoriamente voce allo sfogo che ogni educatore forse ha detto nella vita ai suoi ragazzi “Mi fai marcire!”.