Abbiamo pensato di fare un “passo nel futuro” ed essere più vicini agli educatori con uno strumento a portata di mano e di equipe, evolvendo dall’idea dell’agenda cartacea (che ci ha accompagnato in questi anni) ad un’App.
Non volendo sostituirci agli educatori nella preparazione degli incontri, abbiamo cercato di individuare più che altro spunti, strumenti, idee e contatti, il tutto resi sempre accessibili dallo strumento stesso dell’App, che permette velocità di consultazione e riduzione dello spreco della carta.
Tenendo come riferimento l’impianto strutturale e metodologico di “Salì in una barca” (il progetto diocesano per gli adolescenti attivo dal 2011), nella nuova App gli educatori troveranno informazioni utili per costruire i loro incontri dentro alla griglia tematica di riferimento del progetto.